Serata-evento condotta da Carlo Conti, in diretta in prima serata su Rai1
Il 6 settembre 2017, nel giorno esatto in cui ricorreva il decimo anniversario della scomparsa, dall’Arena di Verona con una serata in prime time per Rai1 e condotta da Carlo Conti, si è svolta la celebrazione realizzata dalla Fondazione Pavarotti e dedicata al Maestro: “Pavarotti 10th Anniversary”.
Al centro del racconto televisivo sono state la storia umana e artistica del Maestro, narrate attraverso le voci e le testimonianze delle persone più care e vicine al grande tenore.
Primi tra tutti, gli amici-colleghi Plácido Domingo e José Carreras, interpreti di uno dei momenti più alti della carriera del Maestro con i “Tre Tenori”, per passare poi il testimone alla nuova generazione di tenori a cui Pavarotti ha sempre guardato con tanta attenzione: hanno partecipato, infatti, Francesco Meli e Vittorio Grigolo, giovani ma già famosi nel mondo.
Sul palco dell’Arena di Verona erano presenti anche il soprano Angela Gheorghiu e il tenore Fabio Armiliato, due artisti che il Maestro Pavarotti stimava molto e che aveva anche voluto accanto a sé in occasione del suo quarantennale di carriera a Modena nel 2001. Tra gli amici artisti, anche Andrea Griminelli, stimato flautista e amico storico con il quale ha suonato in tutto il mondo.
Non sono mancati alcuni interventi pop, memorabili contrappunti alla carriera lirica, a cominciare da Zucchero che nel 1992 convinse il Maestro per la prima volta a cantare al suo fianco la canzone “Miserere”, per proseguire con Giorgia, Fiorella Mannoia, Nek, Massimo Ranieri, Eros Ramazzotti, i 2Cellos.
Presente sul palco anche il premio Oscar Nicola Piovani che, per celebrare la grandezza del Maestro, aveva scritto un brano eseguito per la prima volta proprio all’Arena di Verona.
Eugene Kohn, che ha condiviso molti palcoscenici con Pavarotti, ha diretto l’Orchestra Filarmonica del Festival Pianistico di Brescia e Bergamo, anche nelle performance con i giovani cantanti lirici sostenuti dalla Fondazione Pavarotti: Ivan Ayon Rivas, Elisa Balbo, Alin Stoica, Matteo Mezzaro, Claudia Sasso, Vittoriana De Amicis.
Tra gli ospiti: il premio Nobel per la Pace 1992 Rigoberta Menchu Tum, Fazio Fazio, Alessandro del Piero, Ron Howard (in collegamento da Londra).
Come avvenuto per le edizioni del Pavarotti and Friends, a UNHCR è stato devoluto una parte dell’incasso della serata per il sostegno dei rifugiati.
Le immagini della galleria fotografica sono di © Gianluca Naphtalina Camporesi per la Fondazione Luciano Pavarotti.

_DSC2280

0B9A8619

0B9A8666

0B9A8737

0B9A8755

0B9A8775

0B9A8780

0B9A8785

0B9A8804

0B9A8816

0B9A8878

0B9A8974

0B9A9024

0B9A9057

0B9A9122

COLA0320

COLA0592

COLA0711

COLA0992

COLA1043

COLA1533

COLA1760

COLA1944

COLA2378

COLA2519

UB1A9231

UB1A9346

UB1A9399

UB1A9476

UB1A9540

UB1A9621

UB1A9651

UB1A9683

UB1A9709

UB1A9715

UB1A9750

UB1A9818

UB1A9831

UB1A9850

UB1A9857
