Dopo i mesi di “astinenza” a cui ci aveva costretto il lock-down, abbiamo sentito l’esigenza di ritrovare le piccole grandi cose cui abbiamo dovuto rinunciare, riscoprendone l’importanza e centralità. Una tra tutte: la cultura.
Mossi dal desiderio di rinascita e ripartenza – e pensando ad un’analoga iniziativa presentata a Londra negli anni ’90 dal Maestro Pavarotti – la nostra Fondazione ha lanciato un progetto volto a coniugare musica, cultura e partecipazione, in una dimensione di nuovo sociale e condivisa, pur nel rispetto delle norme di sicurezza e delle prescrizioni in vigore.
L’iniziativa “Buongiorno a Casa Pavarotti!” si è svolta tutte le domeniche di luglio e agosto alla Casa Museo di Stradello Nava 6, a Modena.
Il programma prevedeva:
* “colazione” a pic nic da consumarsi comodamente seduti sul prato che circonda la casa;
* concerto dal vivo nel“giardino della musica”, con una performance dal vivo di giovani cantanti d’opera accompagnati al pianoforte da Paolo Andreoli, direttore musicale della Fondazione;
* a seguire, visita guidata alla Casa Museo
* aperitivo finale
I vari concerti hanno visti protagonisti : Giuseppe Infantino, Marily Santoro, Cristin Arsenova, Vassily Solodkyy, Giulia Mazzola, accompagnati (alternativamente) dai Maestri Paolo Andreoli e Luca Saltini.
Hanno sostenuto e reso possibile questa iniziativa: Comune di Modena e di APT Servizi Regione Emilia Romagna; il media partner RADIO BRUNO; Gruppo Cremonini, Liu Jo Casa, Cantina Sociale di San Martino in Rio, Acetaia Giusti, Consorzio Parmigiano Reggiano, RCF, Belli & Pettinati
Foto: Gianluca Naphtalina Camporesi

0B9A10471

0B9A10412

0B9A10359

0B9A10320-2

0B9A10325

0B9A10105

0B9A10247

0B9A10273

0B9A10350

0B9A10607

0B9A10508

0B9A10630
