Un appuntamento molto atteso a Reggio Emilia quello che è andato in scena il 7 novembre al Teatro Municipale Romolo Valli di Reggio Emilia: “Pavarotti Forever”, il tributo alla memoria del tenore modenese (che qui a Reggio ha debuttato nel 1961) e a favore di Curare Onlus.
Nell’intento di celebrare non solo il ricordo dell’artista Pavarotti ma anche dell’uomo Luciano e del generoso filantropo che egli è stato per tutta la vita, l’evento aveva, infatti, scopo benefico andando a finanziare il progetto MI.RE – Maternità Infanzia Reggio Emilia – un progetto concepito come un “caldo abbraccio” per ospitare l’evento della nascita, le donne, le mamme e i bambini con le loro famiglie, integrato nella cittadella dell’Arcispedale Santa Maria Nuova, ma aperto al territorio e alle persone.
Al Teatro Valli nel corso della serata è stata idealmente ripercorsa la carriera del Maestro Pavarotti, anche attraverso filmati d’archivio, con un alternarsi di grandi voci e giovani cantanti che hanno fatto rivivere le tappe del suo meraviglioso percorso, fra arie liriche e canzoni popolari.
Accolti da un teatro completamente esaurito per l’occasione, si sono esibiti sul palco: i tenori Fabio Armiliato (che ha condiviso tanti eventi con il Maestro), Matteo Macchioni e Cristobàl Campos, i soprano Giulia Mazzola e Maria Francesca Rossi, il mezzosoprano Eleonora Filipponi, il baritono Hae Kang. A loro si è unito anche Lorenzo Licitra, vincitore di “X Factor” e ora protagonista di “Tale e quale show”, un tenore pop con cui si è idealmente tributato omaggio al genere cross-over inaugurato dal Maestro.
Gli artisti sono stati accompagnati dall’ensemble Gocce d’opera e dal Maestro Paolo Andreoli al pianoforte.
Foto: Gianluca Naphtalina Camporesi

DSC05930

DSC06096

DSC06110

DSC06208

DSC06404

DSC06669

DSC06695

DSC06754

DSC06764

DSC06941

DSC07054

DSC07185

DSC07268

DSC07406

DSC07424

DSC07515

DSC07663

DSC08004
