La Fondazione Luciano Pavarotti, in collaborazione con il Comune di Modena e grazie al sostegno della Fondazione di Modena, ha reso omaggio alla memoria del Maestro Pavarotti con un concerto che si è tenuto presso il parco della Casa Museo Luciano Pavarotti la sera del 6 Settembre, nel giorno in cui ricorreva il XIII anniversario della scomparsa.
L’evento di quest’anno si è intitolato “Pavarotti & Friends – Jam Session 2020” .
Il Pavarotti & Friends è stato un evento che ha sancito, grazie alla grande apertura del Maestro, la coesione artistica di generi prima considerati lontani e inconciliabili, come opera e pop. È stata un’iniziativa all’insegna della buona musica e dell’arte senza confini di cui il Maestro è stato fervido e generoso sostenitore. La musica senza barriere di generi, che si pone al servizio di chi ascolta e oltre, ove le note trasmettono un’armonia non solo musicale: anche in questo consiste l’eredità umana ed artistica che il Maestro ci ha lasciato.
Sul palco allestito nell’area verde che circonda la Casa Museo Pavarotti quest’anno, si sono esibiti : Giuliano Sangiorgi dei Negramaro, Arisa, Giovanni Caccamo , Lorenzo Licitra, Luna Vincenti. Hanno partecipato anche i giovani cantanti d’opera sostenuti dalla Fondazione: Giuseppe Infantino e Cristin Arsenova (entrambi allievi del grande soprano Raina Kabaivanska), Vassily Solodkyy e Giulia Mazzola.
Tutti gli artisti sono stati accompagnati nelle loro performance da Paolo Andreoli (direttore musicale della Fondazione Pavarotti) al pianoforte e dal quartetto d’archi “Gocce d’Opera”.
Foto: Gianluca Naphtalina Camporesi

0B9A6807

0B9A6720

0B9A6717

0B9A6683

0B9A6642

0B9A6498

0B9A6464

0B9A6447

0B9A6390

0B9A6333

0B9A6320

0B9A6106

0B9A6135

0B9A6187

0B9A6258

0B9A6211

0B9A6044

0B9A6070

0B9A6012

0B9A5911

0B9A5858

0B9A5782

0B9A5751

0B9A5718

0B9A5581

0B9A5518

0B9A5482

0B9A5443

0B9A5436
