Dall’8 giugno al 9 luglio 2011, dal mercoledì al sabato, si sono svolte le serate-evento di Remember Pavarotti in una delle location più prestigiose ed esclusive di Roma, la Sala del Coro dell’Auditorium della Conciliazione, nel cuore della capitale fra la Basilica di San Pietro e Castel Sant’Angelo.
L’iniziativa si proponeva, innanzitutto, di offrire un omaggio, uno spunto per ricordare un grande uomo ed artista che ha segnato la storia della musica. Inoltre, obiettivo della manifestazione era anche quello di dare ai giovani artisti la possibilità di farsi conoscere ed ascoltare: il Maestro Pavarotti ripeteva spesso che gli artisti, ad inizio carriera, hanno bisogno soprattutto di un palcoscenico, di un’opportunità.
La mostra Remember Pavarotti, a corollario dei concerti, proponeva un viaggio all’interno delle memorie pubbliche e private del grande tenore che nei suoi 40 anni di carriera con la sua voce, il suo carisma e il suo talento è stato motivo di orgoglio per tutti gli italiani.
Tra gli oggetti esposti: foto e filmati della carriera, video di grandi concerti (Hyde Park, Central Park, Pavarotti & Friends), lettere personali di personaggi famosi, premi e riconoscimenti prestigiosi (tra cui 5 Grammy, 2 Emmy, 1 Kennedy Special Award, dischi d’oro e di paltino), costumi di scena, spartiti musicali originali.
In ciascuna serata, un soprano e un tenore hanno offerto un vero e proprio percorso emozionale attraverso le arie più famose delle maggiori opere liriche, che hanno reso l’Italia patria del Belcanto.
Si sono esibiti: Pervin Chakar e Alessandro Scotto di Luzio con il Maestro Fabio Montani al pianoforte; Francesca Cappelletti e Domenico Tegliafilo con il Maestro Fabio Centanni al pianoforte.

001856109-fc16dc1e-4ab2-42f3-8bf2-a1ab8e12e1a7

foto1 RP copia

foto2 RP copia

foto3 RP copia

foto4 RP copia

foto5 RP copia

IMG_0093 copia
